A 12 km da San vincenzo, il Golfo Baratti si estende all'estremità settentrionale del Comune di Piombino. Prende nome dalla localita Baratti, situata all'estremità meridionale, presso la quale si trovano tumuli di epoca etrusca proprio nell'immediato retroterra del golfo.

Geograficamente, è delimitato a nord dai modesti promontori di Poggio San Leonardo, mentre a sud è chiuso dalla Torre di Baratti che precede le pendici settentrionali del Promontorio di Piombino dalle quali lo domina il centro medievale di Populonia. La spiaggia è caratterizzata dalla sua sabbia piuttosto grossa che in alcuni tratti assume riflesssi blu-argento. Questo fenomeno è ben visibile nel piccolo tratto sottostante la chiesa di San Cerbone.

Verso nord sono poste alcune delle attrezzature turistiche del golfo. Sul lato opposto del golfo è attivo un piccolo porto turistico.

Geograficamente, è delimitato a nord dai modesti promontori di Poggio San Leonardo, mentre a sud è chiuso dalla Torre di Baratti che precede le pendici settentrionali del Promontorio di Piombino dalle quali lo domina il centro medievale di Populonia. La spiaggia è caratterizzata dalla sua sabbia piuttosto grossa che in alcuni tratti assume riflesssi blu-argento. Questo fenomeno è ben visibile nel piccolo tratto sottostante la chiesa di San Cerbone.

Verso nord sono poste alcune delle attrezzature turistiche del golfo. Sul lato opposto del golfo è attivo un piccolo porto turistico.